Il programma del Corso, poiché Ministeriale, sarà articolato in 80 ore di lezioni teoriche e pratiche in sala , in palestra ed ovviamente a bordo di imbarcazioni esclusive ed over size con esami finali costituiti da prove scritte, pratiche ed orali.
Tra i temi trattati:
- Anatomia e Fisiologia
- Alimentazione, idratazione ed integrazione wellness
- Il confort del cliente: dalla temperatura ambientale idonea fino all’abbigliamento ed alla calzatura più indicate per una perfetta fitness performance.
- Il lavoro isotonico con sovraccarichi ed a corpo libero.
- Lo stretching e le basi del pilates.
- Aspetti legali: la privacy del cliente top level, il segreto professionale, la liberatoria sulle immagini ed il corretto utilizzo e regolamento dei social network .
- Aspetti di marketing: gestione della clientela dalla singola seduta agli small group fino alle formule dei tariffari (pacchetti) da proporre.
- Aspetti estetici: un noto chirurgo estetico e dermatologo interverrà su una formazione complementare su ciò che sono gli aspetti specifici del body sculpting, dell’epidermide e derma.
- L’ambiente: ecologia acustica, ambientale e l’impatto ambientale zero.
- La gestione di una lezione su una imbarcazione di grandi dimensioni e le aree (interne o esterne) più idonee per un training efficace ma confortevole.
- Aspetti gestionali di bon ton e comportamentali (il galateo di un vero Top Trainer).
- Il training kit dello “YACHTING TRAINER” : cosa inserire nella propria borsa da lavoro