Massimo Alparone istituisce la Yacht Personal Trainer Academy
Una nuova professione nel luxury world fitness
Nascerà a breve, a Viareggio, una Academy che costituisce una vera e propria novità a livello nazionale e internazionale: il manager Massimo Alparone ha deciso di puntare alla formazione di una esclusiva “figura di bordo” mancante nel Luxury World, specializzata in Personal Training di altissimo livello e che può dare la possibilità a tanti professionisti del Wellness di salpare sulle più grandi ed esclusive imbarcazioni al mondo.
Si tratta della prima scuola di formazione al mondo 100% made in Italy – ci sussurra con un po’ di sano orgoglio Alparone – nata dall’esigenza di fornire al mondo della grande nautica una figura di eccellenza in
termini di allenamenti wellness personalizzati in 4 protocolli differenti e complementari di lavoro:
1) isotonico
2) funzionale
3) aerobico
4) posturale e stretching
Insegnati direttamente da un corpo docenti d’eccezione, dei veri Top-Trainer dopo aver ottenuto il nostro qualificato diploma.
Massimo Alparone vanta un’esperienza consolidata in pianificazione e sviluppo di strategie di marketing del
settore sportivo in generale e fitness in particolare. General manager, direttore scientifico nonché ideatore del progetto Wellness Dynamic Functional, Alparone quest’anno si è aggiudicato l’argento al concorso internazionale Mr. Olimpia Fitness, dopo essersi aggiudicato, due anni prima, il titolo di Mr. Universo Fitness.
La Yacht Personal Trainer Academy
Le primE indiscrezioni…
C’è grande attesa, fermento, curiosità per la presentazione ufficiale della Academy (attesa in autunno e di cui vi parleremo nei prossimi numeri), della struttura dei corsi e, soprattutto, dei nomi dei docenti che – assicura Alparone – saranno tutti di altissimo profilo, il top del settore.
Ma un nome, già da adesso, ve lo vogliamo però anticipare: si tratta del grande campione olimpico Jury Chechi, il “signore degli anelli”.
Come diventare Yachting Trainer
Non si salpa se non con una formazione specialistica, come ad esempio lo studio del bon ton comportamentale e la conoscenza specifica delle grandi imbarcazioni.
Infatti, oltre ad una altissima professionalità wellness e una certa esperienza sul campo dei natanti di lusso, verranno insegnate anche le modalità riguardo la riservatezza assoluta, dato che la maggior parte delle volte gli yacht appartengono a personaggi famosi.
Al conseguimento del diploma gli ‘yacht personal trainer’ si troveranno in possesso di un bagaglio culturale completo e al servizio di una clientela esigente come quella del mondo della grande nautica.
Il Diploma di YPST è riconosciuto dal CONI ed è sotto l’egida dell’ASI (Associazioni Sportive Sociali Italiane). Iscrizioni a numero chiuso per soli 30 posti scrivendo a segreteria@yptacademy.it